I sistemi di accumulo sono batterie che permettono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso di giorno e riutilizzarla di notte senza interrompere il rifornimento energetico e quindi senza sprechi, concretizzando le possibilità di autoconsumo.
L’ultima novità in materia è Powerwall2, la nuova batteria per l’accumulo domestico presentata da Tesla Energy, celebre azienda americana che dal 2003 è leader nel settore delle auto elettriche.
Powerwall2 vede la luce a poca distanza dall’uscita sul mercato di Powerwall 1, il primo sistema di accumulo di Tesla che sarà disponibile fino ad esaurimento scorte e poi andrà fuori produzione, e già nei primi mesi dell’anno sarà disponibile su ordinazione.
Per chiunque voglia installarla è possibile usufruire di incentivi e detrazioni fiscali: l’operazione si inserisce infatti nel quadro degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici aventi diritto al nuovo Ecobonus promosso con la Legge di Bilancio di dicembre 2016. Ciò significa che installando Powerwall2 nella propria abitazione sarà possibile beneficiare di una detrazione fiscale Irpef del 50% (5% all’anno per 10 anni).
Le novità e caratteristiche tecniche che rendono Powerwall2 il top dell’avanguardia sono diverse, ecco le principali e più interessanti:
- La batteria è disponibile in un’unica taglia la cui capacità è di 13,5 kW reali, ovvero più del doppio di quella di Powerwall1. La sua potenza è di 7kW di picco e 5kW continua
- Può essere installata a terra o a muro, e, grazie ad un involucro impermeabile e alla sua struttura resistente agli agenti atmosferici, può essere posta sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. La batteria può inoltre essere espandibile fino ad un totale di 9 Powerwall
- È disponibile, almeno nel primo periodo, solo nella versione a corrente continua (DC) la cui efficienza è stata stimata attorno all’88%; in futuro sarà senz’altro possibile acquistare anche quella a corrente alternata (AC) che consentirà di sfruttare appieno la capacità della batteria
- Gode di un’opzione anti blackout che ne certifica la qualità ed efficienza anche in situazioni di instabilità energetica
- Ha una garanzia di 10 anni e di diecimila cicli (se la batteria viene registrata sul portale Tesla e monitorata da remoto
Powerwall2 è il futuro dell’accumulo energetico domestico:
